
19 Mag La Città della Musica
Dopo la proposta di attività estive dedicate al bilinguismo, la Scuola Don Oreste Benzi propone un’esperienza immersiva nel mondo della musica d’insieme, in collaborazione con il Centro Diego Fabbri e l’Istituto Musicale Masini.
Dal 29 agosto al 9 settembre il centro estivo “la Città della Musica” offre a tutti i bambini di Forlì e dintorni, dai 6 agli 11 anni, un percorso di scoperta e conoscenza dei linguaggi e degli strumenti musicali, approfondendo ciò che per molti rimane relegato alle lezioni curricolari.
Le attività sono inoltre pensate per promuovere l’inclusione, non sono di bambini con disabilità – per cui in ogni caso è prevista la presenza di un educatore dedicato, che si coordinerà con la psicopedagogista della scuola – ma nel senso più ampio del termine.
Insegnare ai bambini a suonare insieme significa infatti abituarli a pensarsi all’interno di un gruppo che si muove all’unisiono, in cui le differenze si armonizzano e ciascuno trova il proprio ruolo.
Al termine delle due settimane si terrà nel grande giardino della scuola un’esibizione aperta alle famiglie, un vero e proprio concerto che coinvolgerà tutti i bambini che hanno partecipato al centro estivo.
COSA, DOVE, QUANDO
La Città della Musica
per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni
℅ Scuola Don Oreste Benzi – Via dei Mille 1, Forlì (FC)
dal 29 agosto al 9 settembre
dalle 9.00 alle 14.00, con accoglienza a partire dalle 7.30
uscita senza pasto: 12.30
CONCERTO FINALE
9 settembre
sono invitate tutte le famiglie!
RETTA
50 euro a settimana
(centro estivo accreditato con il Comune di Forlì:
si possono richiedere i “voucher”)
+ 5,90 euro a pasto (non obbligatorio)
(il servizio è curato dalla Società Cooperativa GEMOS)
sconto fratelli: 10%
N.B. i costi per i docenti/esperti musicali
sono coperti dall’Istituto Musicale Masini di Forlì grazie al contributo
della Regione Emilia Romagna – Progetto “Le Città musicali”
INFORMAZIONI
Elena Pulitini – centroestivo@scuoladonorestebenzi.it
ISCRIZIONI
compila questo form